Newsletter 02/11

IL VENETO FINANZIA LE CERTIFICAZIONI

Con DGR Veneto 3501 del 30/12/10 è stato approvato il Bando per finanziare le PMI (Piccole e Medie Imprese) per interventi di Consulenza finalizzati ad acquisire certificazioni di sistema e di prodotto: si tratterà di fondi in conto capitale concessi fino al 50% (max € 40.000) della spesa ammissibile per realizzare il progetto entro gli importi minimi e massimi previsti...

Continua...

Newsletter 01bis/11

TERMOGRAFIA: PSA si è dotata di una termocamera: si tratta di una speciale macchina digitale che opera nell’infrarosso e che è in grado pertanto di mappare le temperature delle superfici inquadrate fornendo utilissime informazioni riguardo ad esempio:

–               Surriscaldamenti in motori elettrici (per la prevenzione di guasti e rotture con conseguenti possibili incidenti)

–               Surriscaldamenti in contatti elettrici (per la prevenzione di co...

Continua...

Newsletter 01/11

   NOVITA’

 

ASCENSORI

Il D.P.R. 214/10, (G.U. 15/12/10 n. 292) modifica il precedente DPR 162/99 in attuazione della Dir. 2006/42/CE (nuova direttiva macchine): cambiano di conseguenza l’ambito di applicazione e le esclusioni, le definizioni, la procedura di messa in esercizio, i documenti (libretto e targa), le caratteristiche della cabina. Considerato il carattere di specificità del decreto invito coloro che hanno in esercizio tali impianti ad un esame congiun...

Continua...

Newsletter 12/10

FINANZIAMENTO INAIL: attivo dal 10 dicembre l’accesso sul sito www.inail.it al punto cliente per verificare l’ammissibilità della propria azienda al finanziamento (in conto capitale nella misura tra il 50 e il 75% delle spese sostenute) per progetti nell’ambito di formazione, sistemi di gestione della sicurezza, modelli organizzativi e di responsabilità sociale, investimenti nel miglioramento della sicurezza (es...

Continua...

Newsletter 11/10

ENERGIE RINNOVABILI: nel rinnovare il meccanismo del conto energia il governo ha previsto di aumentare per il 2011 il riconoscimento economico (dal 5 al 10% di incremento sulla tariffa applicabile all’impianto per kWh prodotto) per coloro che installano impianti fotovoltaici su coperture in eternit provvedendo contestualmente alla loro rimozione e sostituzione...

Continua...

Newsletter 10/10

RESPONSABILITA’ SOCIALE: è in via di pubblicazione (prevista per il 1° novembre) la nuova norma ISO 26000 riguardante la responsabilità sociale. Per la certificazione le aziende dovranno dimostrare il pieno adempimento alle norme riguardanti la tutela del lavoro, dell’ambiente, della sicurezza. Ritengo sia un’opportunità da considerare con attenzione per dare attuazione prima ed evidenza all’esterno poi degli adempimenti in tali importanti materie.

TRASPORTO MERCI...

Continua...

Newsletter 9/10

CORRETTIVO TESTO UNICO AMBIENTE: il D.Lgs. 128/10, in G.U. – S.O 184/L del 11/08/10, modifica ed integra il D.Lgs. 152/06 (T.U. ambiente) nella parte seconda (procedure di VAS, VIA e AIA) e alla parte quinta (emissioni in atmosfera) con decorrenza dal 26/08 u.s. Le novità principali rigurdano:

– l’abrogazione del D.Lgs. 59/05 (decreto IPPC) con sua integrazione all’interno del T.U.;

– il regime di autorizzazione alle emissioni per le attività NON IPPC ma soggette al tito...

Continua...

Newsletter 8/10

MANOVRA ECONOMICA & SICUREZZA: come volevasi dimostrare ancora una volta la solerzia è penalizzata mentre si “premia” l’indecisionismo e la “pigrizia”. É stato infatti prorogato (convertendo in legge il D.L. 78/10) al 31/12/10 l’obbligo per le aziende di valutare lo stress lavoro correlato. A questo punto non pare saggio “sposare” un metodo o un altro quanto aspettare qualche mese per vedere se finalmente vengono pubblicate le attese linee guida nazionali.

C...

Continua...

Newsletter 7/10

PROROGA SISTRI: Con Decreto del 9 luglio il Ministero dell’ambiente ha spostato al 1 ottobre l’entrata in vigore del sistema di rintracciabilità dei rifiuti e ha nel contempo sancito il termine del 12 settembre per l’ultimazione delle consegne dei dispositivi USB (attualmente in corso). A tal proposito riassumiamo cosa è necessario preparare per il ritiro delle chiavette:

– versamento mediante bollettino postale di 16 euro alla CCIAA – causale “diritti di segreteria S...

Continua...

Newsletter 6/10

RAEE: Il D.M. 65/10 (G.U. 04/05/10) in materia di Rifiuti elettronici (RAEE) consente finalmente l’avvio a partire dal prossimo 18 giugno del ritiro gratuito dell’apparecchiatura da sostituire al momento della fornitura di una nuova da parte dei negozianti che dovranno:
– informare i consumatori su gratuità del ritiro, con modalità chiare e di immediata percezione
– raggruppare le apparecchiature elettriche ed elettroniche nei locali del proprio punto vendita o in altro l...

Continua...