Pillola DIC 20

INFORTUNI e RIFLESSIONI

Il 2020 sarà un anno di difficile lettura dal punto di vista delle statistiche degli infortuni visto il periodo di lock down e la crisi economica da COVID che ha modificato profondamente le dinamiche complessive del mondo del lavoro con settori fermi del tutto, altri fermi a momenti, altri ancora a ritmi serrati...

Continua...

Pillola SET 20

NOVITA’ SU RIFIUTI ED EMISSIONI

Pubblicati nelle scorse settimane due fondamentali revisioni e aggiornamenti al testo unico ambientale (D.Lgs. 152/06) mirati al recepimento di direttive europee negli ambiti gestione rifiuti (D.Lgs. 116/2020 impattante quindi sulla parte IV) ed emissioni in atmosfera (D.Lgs. 102/2020 sulla parte V). Entrambi presentano molteplici elementi di novità meritevoli di approfondimento mirato alle caratteristiche di ogni azienda...

Continua...

Pillola GIU 20

NUOVO MODELLO OT 23

INAIL quest’anno ha “rivoluzionato” la struttura del modello per la richiesta di riduzione del premio assicurativo aziendale inserendo anche molti nuovi contenuti.

La sezione A riporta interventi a prevenzione di infortuni mortali non stradali:

  • in lavori in spazi confinati
  • in interventi in quota
  • su macchine e trattori
  • su parti elettrici
  • esposti a punture di insetti,

premiando con punteggi anche elevati:

  • l’acquisto o installazione di dis...
Continua...

Pillola MAG 20

PULIZIE ANTI COVID

Ci ritroviamo ancora a parlare di Coronavirus, con anima sicuramente più leggera visto il confortante andamento della curva della diffusione del contagio di queste ultime settimane.

Pare quindi utile fornire nuove e interessanti indicazioni per gestire questa nuova fase di convivenza attenta con il virus augurandoci di avere presto a disposizione terapie e vaccini che possano permetterci un ritorno a relazioni sociali più gratificanti.

...

Continua...

Pillola APR 20

EFFETTO COVID…si può aspettare?

Questo uragano biologico che ci sta travolgendo costringendoci nelle nostre case ha portato qualche insegnamento e anche molte conseguenze per tutti noi, non solo nella vita privata ma anche sul lavoro (per i fortunati che lo manterranno) ed indubbiamente anche nel settore di cui PSA ama occuparsi, quello della tutela della salute, sicurezza ed ambiente.

Parto con gli “insegnamenti” che io ho tratto (limitandomi a quelli … profess...

Continua...

Pillola MAR 20

CONTROLLO PERIODICO IMPIANTI ED ATTREZZATURE:

facciamo ordine

La nostra precedente pillola che esortava, seguendo lo schema di pensiero e di lavoro cosiddetto 5S a fare ordine, ci fornisce un assist su un tema in cui ancora spesso troviamo poche idee e ben confuse, quello dei controlli obbligatori su impianti ed attrezzature. Cerchiamo di capirne qualcosa di più e di pianificare di conseguenza le azioni necessarie.

Censimento: primo passo necessario è individuare ...

Continua...

Pillola Feb 20

PREMIO ALLA VIRTU’ – BANDO ISI INAIL

INAIL ha pubblicato il nuovo bando ISI che mette a disposizione delle aziende risorse economiche (suddivise come di consueto per regione e su 5 assi tematici) per progetti volti alla riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi, progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, progetti di bonifica da materiali contenenti amianto, e progetti di micro e piccole imprese operanti in specifici s...

Continua...

PILLOLA GEN 20

PRO MEMORIA AMBIENTALI

TASSAZIONE RIFIUTI (TARI)

Essendo in via generale esenti dall’obbligo di versamento della tassa sui rifiuti i magazzini, le aree che producono rifiuti speciali, le aree scoperte rinnoviamo l’invito ad un confronto con l’amministrazione comunale per verificare su quali superfici attualmente l’azienda stia pagando il tributo...

Continua...

PILLOLA DIC 19

10 ANNI DI IMPEGNO

Il 2 dicembre di 10 anni fa nasceva Progetto Sicurezza Ambiente, da un’idea e con il proposito di dare assistenza alla clientela in modo sempre più competente, multidisciplinare, sistematico e pianificato riducendo così l’esposizione al rischio di contestazione legale, di infortunio e di danno ambientale alle aziende clienti.

In questi anni l’organico di PSA è cresciuto da qualche collaboratore in libera professione a otto dipendenti e altrettanti lib...

Continua...

Pillola OTT 19

MICROCLIMA

L’estate appena alle nostre spalle è stata una delle più calde della storia e il tema non riguarda solo la tutela dell’ambiente ma impatta non poco sulle attività lavorative. Il datore di lavoro non può non considerare come fattore di rischio quello delle condizioni di temperatura, umidità, velocità dell’aria, irraggiamento, ecc., cui i lavoratori sono esposti nella loro normale attività.

Pur in assenza di valori di legge e di indicazioni cogenti in me...

Continua...