PILLOLA GEN 20

PRO MEMORIA AMBIENTALI

TASSAZIONE RIFIUTI (TARI)

Essendo in via generale esenti dall’obbligo di versamento della tassa sui rifiuti i magazzini, le aree che producono rifiuti speciali, le aree scoperte rinnoviamo l’invito ad un confronto con l’amministrazione comunale per verificare su quali superfici attualmente l’azienda stia pagando il tributo...

Continua...

PILLOLA DIC 19

10 ANNI DI IMPEGNO

Il 2 dicembre di 10 anni fa nasceva Progetto Sicurezza Ambiente, da un’idea e con il proposito di dare assistenza alla clientela in modo sempre più competente, multidisciplinare, sistematico e pianificato riducendo così l’esposizione al rischio di contestazione legale, di infortunio e di danno ambientale alle aziende clienti.

In questi anni l’organico di PSA è cresciuto da qualche collaboratore in libera professione a otto dipendenti e altrettanti lib...

Continua...

Pillola OTT 19

MICROCLIMA

L’estate appena alle nostre spalle è stata una delle più calde della storia e il tema non riguarda solo la tutela dell’ambiente ma impatta non poco sulle attività lavorative. Il datore di lavoro non può non considerare come fattore di rischio quello delle condizioni di temperatura, umidità, velocità dell’aria, irraggiamento, ecc., cui i lavoratori sono esposti nella loro normale attività.

Pur in assenza di valori di legge e di indicazioni cogenti in me...

Continua...

PILLOLA GIU 2019

ANCORA UNA NUOVA DIRETTIVA CANCEROGENI

Assolutamente fertile quest’anno l’Unione Europea sul fronte del tema “esposizione professionale ad agenti cancerogeni. Dopo la DIR 2019/30 che ha rivisto ad inizio anno l’elenco delle lavorazioni che possono esporre ad agenti cancerogeni, la direttiva 2019/983 emanata lo scorso 5 giugno (e in vigore dal prossimo 10 luglio) modifica l’allegato riguardante i limiti di esposizione contenuti della DIR 2004/37, già in precedenza rivisto...

Continua...

PILLOLA MAG 2019

F-GAS – non più obbligo di denuncia ma…

Con il DPR 146/2018 viene istituita la Banca dati gas fluorurati e apparecchiature contenenti gas fluorurati che manderà in pensione (a partire dal 25 settembre 2019) il Registro Cartaceo attualmente in vigore. L’obbligo di comunicazione delle verifiche sulle perdite di f-gas sarà in capo al personale che ha eseguito l’intervento (che dovrà inserire i dati entro 30 giorni dal controllo).

Cosa bisogna fare? Da quest’anno no...

Continua...

PILLOLA MAR 19

DENUNCIA RIFIUTI – alcune novità… non da poco

Dopo anni di “noia” con dichiarazioni MUD sempre uguali e scadenze immutate, quest’anno, grazie al DPCM sfornato la vigilia di Natale 2018 ma pubblicato in G.U. solo il 22 febbraio di quest’anno, la prima significativa notizia è che il termine per la denuncia slitta (per effetto dei termini previsti dalla normativa sulla delega al governo) dal 30 aprile al 22 giugno

Per quanto attiene i contenuti i principali element...

Continua...

PILLOLA GEN 19

INSICUREZZA … SANZIONATA

Il nuovo anno si è aperto con una novità sul fronte delle sanzioni che lo Stato ha deciso di aumentare sia per le inadempienze in materia di lavoro (es. per il lavoro nero o per il mancato rispetto degli orari e tempi massimi di lavoro), nella misura del 20%, sia per quanto riguarda l’inottemperanza in materia di sicurezza del lavoro, per un 10%. Sicuramente si tratta di un segnale importante, un’ulteriore sottolineatura del valore che lo Stato ...

Continua...

PILLOLA OTT 18

PRIVACY – PUBBLICATO IN G.U. IL D.LGS. 101/18

Il 04/09/18, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del D.Lgs. 101/18 l’Italia si è formalmente adeguata alla normativa europea in materia di Privacy (GDPR). Il decreto è entrato in vigore lo scorso 19 settembre.

La scelta del Governo è stata di non abrogare il previgente Codice della Privacy (D.Lgs. 196/2003) ma di introdurvi le necessarie modifiche e integrazioni per adeguarlo alla normativa Europea.

Di seguito alcune...

Continua...

PILLOLA GIU 18

INFORTUNI E MALATTIE SUL LAVORO, COME STA ANDANDO REALMENTE L’ITALIA?

I dati restituitici dai media in tema di infortuni sono spesso inattendibili servendosi del singolo episodio per fare notizia, per passare come emergenza qualcosa che invece è corretto analizzare sempre “da lontano” cioè con un respiro temporale di almeno 5 anni apprezzandone così l’andamento in modo meno emotivo e più razionale...

Continua...

PILLOLA MAG 18

IGIENE AMBIENTI DI LAVORO – CLIMATIZZAZIONE – RISCHIO BILOGICO

Alle porte della bella stagione e della conseguente ormai prossima possibile attivazione degli impianti di climatizzazione / condizionamento, è opportuno e utile tornare sull’argomento importantissimo della loro corretta manutenzione.

Il D.Lgs...

Continua...