CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI SQUADRA PRIMO SOCCORSO – 12 ORE
(EX D.M. 388/03)
PROGRAMMA
Date corso: 19 e 22 maggio 2023
Orario: 9 – 17,30 – 19 maggio e 9-13 – 22 maggio
Sede del corso: presso la sede di PSA Srl c/o Strada Ponte del Marchese n. 24 Vicenza
Relatore: medico esperto in docenze di primo soccorso
Contenuti trattati: secondo le indicazioni del D.M. 388/03 All. III saranno trattati gli argomenti:
Modulo 1 (4 ore)
− allertare il sistema di soccorso:
a) cause e circostanze dell’infortunio (luogo, numero di persone coinvolte, stato degli infortunati)
b) comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza
− riconoscere un’emergenza sanitaria:
a) scena dell’infortunio (raccolta delle informazioni; previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili)
b) accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato (funzioni vitali – polso, pressione, respiro; stato di coscienza; ipotermia ed ipertermia) e tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso
c) nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
− attuare gli interventi di primo soccorso:
a) sostenimento delle funzioni vitali (posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree; respirazione artificiale; massaggio cardiaco esterno)
b) riconoscimento e limiti di intervento di primo soccorso (lipotimia, sincope, shock; edema polmonare acuto; crisi asmatica; dolore acuto stenocardiaco; reazioni allergiche; crisi convulsive; tamponamento emorragico)
Modulo 2 (4 ore)
– conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro (cenni di anatomia dello scheletro, lussazioni, fratture e complicanze; traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale; traumi e lesioni toraco-addominali)
– conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro (lesioni da freddo e da calore; lesioni da corrente elettrica; lesioni da agenti chimici; intossicazioni; ferite lacero contuse; emorragie esterne)
Modulo 3 (4 ore)
− acquisire capacità di intervento pratico (principali tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute, di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta, di rianimazione cardiopolmonare, di tamponamento emorragico, di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato e di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici)
− acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro (lesioni da freddo e da calore; lesioni da corrente elettrica; lesioni da agenti chimici; intossicazioni; ferite lacero contuse; emorragie esterne
I presenti saranno sottoposti a test di verifica delle competenze acquisite dopo ogni lezione. Ai partecipanti sarà consegnato il materiale didattico e l’attestato di frequenza.
Per comunicazioni e informazioni sull’organizzazione del corso rivolgersi a Elena Fabbro, coordinatrice dello stesso telefonando allo 0444-023646 o inviare via e-mail (elena@progettosicurezzaambiente.it).
SCHEDA DI ADESIONE
AL CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI SQUADRA PRIMO SOCCORSO – 12 ORE
ex D.M. 388/03
Che si terrà nei giorni 19 e 22 maggio 2023
dalle 9 alle 17,30, il 19 maggio e dalle 9 alle 13, il 22 maggio
presso la sede di PSA Srl c/o Strada Ponte del Marchese n. 24 Vicenza
Si impegna pertanto a versare la quota di partecipazione pari a:
€ 250 + IVA per il primo partecipante
€ 200 + IVA a partecipante in caso di partecipazioni multiple
sul conto intestato a P.S.A. S.r.l. presso Banca Popolare Etica
IBAN: IT41E0501811800000011306172
oppure se preferisci pagare con Satispay, scarica il nostro QR CODE:
www.satispay.com/download/qrcode/S6Y-SHP–2906C8CD-4F9C-4122-9522-E2BF814B0D92
“La partecipazione si intende confermata qualora non ci pervenga disdetta entro 5 gg. lavorativi dall’inizio del corso.
In assenza di disdetta e qualora i partecipanti iscritti non si presentino al corso, la quota di partecipazione sarà comunque addebitata.”
…COME TROVARCI…
Strada Ponte del Marchese 24, Vicenza