CORSO SUL RISCHIO ELETTRICO PER ADDETTI A LAVORI SU PARTI IN TENSIONE
O IN VICINANZA DELLE STESSE
(AI SENSI DEL D.LGS. 81/08 E DELLA NORMA CEI 11-27:2014)
CONTENUTI DI MASSIMA
Principali disposizioni legislative in materia di sicurezza elettrica con particolare riguardo ai principi ispiratori del Decreto Legislativo 81/08
-
- Norme CEI EN 50110-1 e CEI 11-27 per gli aspetti comportamentali.
-
- Norma 64-8 per gli aspetti costruttivi dell’impianto.
-
- Effetti dell’elettricità sul corpo umano e cenni di primo intervento di soccorso.
-
- Attrezzatura e DPI: impiego, verifica e conservazione.
-
- Procedure di lavoro generali, responsabilità e compiti del Responsabile degli impianti e del Preposto ai lavori; preparazione del lavoro; documentazione; sequenze operative
di sicurezza; comunicazioni.
- Procedure di lavoro generali, responsabilità e compiti del Responsabile degli impianti e del Preposto ai lavori; preparazione del lavoro; documentazione; sequenze operative
-
- Criteri generali di sicurezza con riguardo alle caratteristiche dei componenti elettrici su cui si può intervenire nei lavori sotto tensione
-
- Attrezzatura e DPI: particolarità per i lavori sotto tensione.
- Esercitazioni e prove pratiche
DOCENTE
Ing. Franco Stimamiglio
DURATA E CALENDARIO
Il corso come da disposto normativo avrà la durata di 16 ore e per il riconoscimento finale dell’acquisizione della qualifica prevista dalla norma (PAV – PES) è necessario che i partecipanti frequentino l’intero corso e superino il test finale.
Il corso avrà luogo nei giorni aprile 2023
SEDE DEL CORSO
c/o P.S.A. srl Strada Ponte del Marchese 24, Vicenza
Per comunicazioni e informazioni sull’organizzazione del corso rivolgersi a Elena Fabbro allo 0444- 023646 o via mail a elena@progettosicurezzaambiente.it.
Ai partecipanti sarà consegnato il materiale didattico e l’attestato di frequenza.
SCHEDA DI ADESIONE
AL CORSO SUL RISCHIO ELETTRICO
Nei giorni aprile 2023
con orario 08:30-12:30 / 13:00 – 17:00
presso P.S.A. srl Strada Ponte del Marchese 24, Vicenza
Si impegna pertanto a versare la quota di partecipazione pari a:
€ 320+ IVA / partecipante
sul conto intestato a P.S.A. S.r.l. presso Banca Popolare Etica
IBAN: IT41E0501811800000011306172
oppure se preferisci pagare con Satispay, scarica il nostro QR CODE:
www.satispay.com/download/qrcode/S6Y-SHP–2906C8CD-4F9C-4122-9522-E2BF814B0D92
“La partecipazione si intende confermata qualora non ci pervenga disdetta entro 5 gg. lavorativi dall’inizio del corso. In assenza di disdetta e qualora i partecipanti iscritti non si presentino al corso, la quota di partecipazione sarà comunque addebitata.