OT23 – Tante opportunità Come ormai consuetudine durante il periodo estivo INAIL aggiorna e pubblica il nuovo modello OT23 contenente…
AGENTI CHIMICI: NOVITÀ, PRUDENZA, RESPONSABILITÀ Dallo scorso 20 aprile è in vigore il Reg UE 2022/707 che ha introdotto importanti…
OBIETTIVO BENESSERE: I RISCHI PSICOSOCIALI La recente entrata in vigore della Convenzione ILO (n° 190/19) sull’eliminazione delle molestie e discriminazioni…
TRA IL DIRE E IL FARE I decreti in materia di prevenzione incendi, che in questo periodo hanno iniziato la…
CALDA ESTATE…quali conseguenze? Che l’estate in corso sia dal punto di vista geopolitico la più calda da due generazioni lo…
GUERRA AL COVID o COVID DI GUERRA? Il protocollo d’intesa tra le parti sociali in merito alla gestione del rischio…
SCADENZE NORMATIVE A TUTELA DELL’AMBIENTE Gennaio è da sempre mese di consuntivazioni e di pianificazione: vale la pena riappuntarsi…
VECCHI NUOVI PROTAGONISTI DELLA SICUREZZA, VIGILI E CONSAPEVOLI Fin dai tempi del diritto romano l’ignoranza non costituisce una buona scusa.…
RISCHIO INCENDIO – IL “MINICODICE” E’ stato così battezzato il decreto che, emanato il giorno successivo al suo “fratello” su…
L’ANTICA (EFFICACE) PAURA DELLE “GUARDIE” Ho voluto lasciare alle spalle Halloween con i suoi fantasmi prima di affrontare il tema…
RISCHIO INCENDIO – NUOVO DECRETO Il 4 ottobre è stato pubblicato in G.U. il decreto 2 settembre 2021 in merito…
RISCHIO INALATORIO DA SOSTANZE CHIMICHE Lo scorso 18 maggio i ministri Speranza e Orlando (Sanità e Lavoro) hanno recepito (sentito…
A PROPOSITO DI ESPLOSIONI Approfittiamo della recente (1 febbraio scorso) entrata in vigore degli obblighi previsti dal Reg.UE n. 1148/2019…
UN ANNO DI COVID Un anno fa, alla fine di un febbraio nel quale solo lontani echi parlavano di epidemie…
INFORTUNI e RIFLESSIONI Il 2020 sarà un anno di difficile lettura dal punto di vista delle statistiche degli infortuni visto…
NOVITA’ SU RIFIUTI ED EMISSIONI Pubblicati nelle scorse settimane due fondamentali revisioni e aggiornamenti al testo unico ambientale (D.Lgs. 152/06)…
NUOVO MODELLO OT 23 INAIL quest’anno ha “rivoluzionato” la struttura del modello per la richiesta di riduzione del premio assicurativo…
PULIZIE ANTI COVID Ci ritroviamo ancora a parlare di Coronavirus, con anima sicuramente più leggera visto il confortante andamento della…
EFFETTO COVID…si può aspettare? Questo uragano biologico che ci sta travolgendo costringendoci nelle nostre case ha portato qualche insegnamento e…
CONTROLLO PERIODICO IMPIANTI ED ATTREZZATURE: facciamo ordine La nostra precedente pillola che esortava, seguendo lo schema di pensiero e di…
PREMIO ALLA VIRTU’ - BANDO ISI INAIL INAIL ha pubblicato il nuovo bando ISI che mette a disposizione delle aziende…
PRO MEMORIA AMBIENTALI TASSAZIONE RIFIUTI (TARI) Essendo in via generale esenti dall’obbligo di versamento della tassa sui rifiuti i magazzini,…
10 ANNI DI IMPEGNO Il 2 dicembre di 10 anni fa nasceva Progetto Sicurezza Ambiente, da un’idea e con il…
MICROCLIMA L’estate appena alle nostre spalle è stata una delle più calde della storia e il tema non riguarda solo…
ANCORA UNA NUOVA DIRETTIVA CANCEROGENI Assolutamente fertile quest’anno l’Unione Europea sul fronte del tema “esposizione professionale ad agenti cancerogeni. Dopo…
F-GAS – non più obbligo di denuncia ma… Con il DPR 146/2018 viene istituita la Banca dati gas fluorurati e…
DENUNCIA RIFIUTI – alcune novità… non da poco Dopo anni di “noia” con dichiarazioni MUD sempre uguali e scadenze immutate,…
INSICUREZZA … SANZIONATA Il nuovo anno si è aperto con una novità sul fronte delle sanzioni che lo Stato ha…
PRIVACY – PUBBLICATO IN G.U. IL D.LGS. 101/18 Il 04/09/18, con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del D.Lgs. 101/18 l’Italia…
INFORTUNI E MALATTIE SUL LAVORO, COME STA ANDANDO REALMENTE L’ITALIA? I dati restituitici dai media in tema di infortuni sono…
IGIENE AMBIENTI DI LAVORO – CLIMATIZZAZIONE – RISCHIO BILOGICO Alle porte della bella stagione e della conseguente ormai prossima possibile attivazione…
PREVENZIONE E GESTIONE DELLE MOLESTIE E DEL MOBBING SUL LAVORO Il rispetto reciproco della dignità degli altri a tutti i…
SCADENZE AMBIENTE Ricordiamo che entro il prossimo 30 aprile deve essere inoltrata tramite invio telematico certificato la denuncia rifiuti prodotti…
ESPOSIZIONE AD AGENTI CANCEROGENI O MUTAGENI L’Europa aggiorna il quadro normativo riguardante l’esposizione professionale ad agenti cancerogeni e mutageni mandando…
PRO MEMORIA E NOVITA’ AMBIENTALI RIFIUTI ed IMBALLAGGI TRACCIABILITA’ - SISTRI (legge di bilancio 205/2017 - del 27/12/2017) Come ci…
P.S.A. SI RINNOVA! Approfittiamo per una volta dello spazio riservato alle novità (non ce ne sono di significative sul fronte…
PREVENZIONE INFORTUNI … SUL CAMPO Il 2016 si era chiuso con una preoccupante inversione di tendenza: per la prima volta…
MODELLO OT 24 INAIL 2018 E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il modello OT 24 che elenca le iniziative virtuose…
VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE … e non solo Con un recente Decreto in esame definitivo in questi giorni il Consiglio dei…
SCADENZE AMBIENTE Ricordiamo che entro il prossimo 30 aprile (2 aprile in realtà visto che il 30 quest’anno è festivo)…
SOTTOPRODOTTI – NUOVE REGOLE Ben sappiamo quanto onerosa sia la gestione dei rifiuti sia dal punto di vista dei costi…
PROSSIME SCADENZE AMBIENTALI SISTRI - utilizzo: ennesima proroga (decreto milleproroghe) delle sanzioni sull’operatività al 31 dicembre 2017. Resta sanzionabile fino…
5 ANNI DI FORMAZIONE Il prossimo 11 gennaio l’Accordo Stato Regioni 21/12/11, riguardante la formazione sulla sicurezza e salute per…
NON DI SOLO TERREMOTO CROLLA LO SCAFFALE Le recenti scosse in centro Italia hanno riportato all’attenzione generale il tema della…
RISCHI FISICI, ADEMPIMENTI E FIGURE CORRELATE Il testo unico della sicurezza (D.Lgs. 81/08) dedica l’intero Titolo VIII a delineare il…
INAIL – MODELLO OT 24 Pubblicato lo scorso luglio il modello OT 24 che elenca le iniziative virtuose che le…
TUTELA DEI DATI … e dell’AZIENDA E’ stato recentemente pubblicato il nuovo regolamento comunitario in materia di tutela dei dati…
GAS SERRA Entro il 31 del corrente mese va presentata la dichiarazione sui cosiddetti f-gas (art.16, comma 1, del DPR…
DENUNCIA RIFIUTI (MUD 2016) e dintorni Ricordiamo che entro il prossimo 30 aprile deve essere inoltrata tramite invio telematico certificato…
NUOVE NORME … o QUASI Due nuovi decreti licenziati dal governo nelle scorse settimane, i D.Lgs. 26 e 39 dello…
GESTIONE DEL RISCHIO SISMICO Dopo le violente scosse verificatesi tra il gennaio ed il maggio del 2012 con epicentro in…
PROSSIME SCADENZE AMBIENTALI SISTRI - utilizzo: proroga (decreto milleproroghe) delle sanzioni sull’operatività al 31 dicembre 2016. Resta sanzionabile fino ad…
RIUNIONE PERIODICA e COINVOLGIMENTO DEL RLS Il periodo compreso tra fine ed inizio anno è spesso il momento di bilanci…
ADDIO REGISTRO INFORTUNI Per effetto della L. 183/2014 (deleghe al governo in materia di lavoro) e a seguito del recente…
TRE KILLER NELL’ARIA: COME DIFENDERE I LAVORATORI FUMO DI SIGARETTA: una ricerca europea ha stimato in 7000 i morti…
SISTEMI DI GESTIONE – NUOVE NORME ISO Settembre mese di vendemmia e non solo, ecco arrivare i frutti del lavoro…
INAIL – NUOVO MODELLO OT 24 Pubblicato lo scorso 31 luglio il modello OT 24 che elenca le iniziative virtuose…
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: LAVORATORI SÌ, MA PRIMA PERSONE! INAIL ha pubblicato i dati relativi al 2014 in merito ad…
TUTELA DELL’AMBIENTE TRA PENALE E AMMINISTRATIVO Dallo scorso 29 maggio, per effetto della Legge 68/15 sono state introdotte importanti novità…
INFORTUNI, MALATTIE PROFESSIONALI E MODELLI ORGANIZZATIVI Torno a richiamare la vs. attenzione su uno strumento che il testo unico della…
SISTRI – pagamento contributo: è soggetto a versare il contributo 2015 chi produce rifiuti pericolosi ed ha più di 10…
ENERGIA – quanto mi costi! Il 30 aprile è la scadenza per la comunicazione annuale, da parte dei soggetti “energivori”…
SOSTANZE CHIMICHE ED INCIDENTI RILEVANTI Gli incidenti industriali connessi all’uso e allo stoccaggio di sostanze chimiche sono stati causa…
INCENTIVI INAIL Modello OT24: ci limitiamo a ricordarvi che entro il prossimo 28 febbraio le aziende che hanno attuato iniziative…
PROSSIME SCADENZE AMBIENTALI SISTRI - utilizzo: proroga (decreto milleproroghe) delle sanzioni sull’operatività al 1 gennaio 2016. Resta sanzionabile fino ad…
NOVITÀ: L.R. Veneto 32/14 AMBITO: Abrogazione obbligo vidimazione registro infortuni… in attesa del SINP DESTINATARI: Tutte le aziende soggette al…
NOVITÀ: Nuovo modello OT 24 anno 2015 AMBITO: riduzione tasso assicurativo INAIL applicato DESTINATARI: tutte le aziende che possano documentare…
NOVITÀ: Nuova Regola Tecnica Prevenzione Incendi per trasformatori (> 1 m3 d’olio) – D.M. 15/07/14 (G.U. 05/08/14) AMBITO: si tratta…
NOVITÀ: approvato lo scorso 30 giugno (ma non ancora pubblicato) il “decreto energia” che recepisce la Dir 2012/27/UE AMBITO: risparmio…
NOVITÀ: in arrivo testo unico sull’antincendio (ve ne daremo notizia prossimamente) … nel frattempo AMBITO: gestione “solidale e democratica” delle…
NOVITÀ: Reg. UE 517/14 del 16/04/14 (G.U.E. 20/05/14) AMBITO: Gas fluorurati ad effetto serra: l’obiettivo del regolamento è di…
NOVITÀ: Decreto Ministeriale 24 aprile 2014 AMBITO: gestione rifiuti - tracciabilità DESTINATARI: aziende soggette al SISTRI COSA FARE: premettendo che…
NOVITÀ: D.Lgs. 46/14 (G.U. 27/03/14), in vigore dallo scorso 11 aprile. AMBITO: Normativa ambientale – lotta integrata all’inquinamento DESTINATARI: Aziende…
NOVITÀ: Direttiva Europea 2014/27/UE (G.U.E. 5 marzo 2014) AMBITO: Classificazione, etichettatura, imballaggio sostanze e miscele (agenti chimici). DESTINATARI: produttori, importatori,…
NOVITÀ: è stato pubblicato (GU 55 del 7/03/14) il DM 10/02/14 in applicazione del D.P.R. 74/13 riportante i modelli dei…
NOVITÀ: denuncia rifiuti AMBITO: normativa gestione rifiuti DESTINATARI: tutte le aziende soggette ai sensi del D.Lgs. 152/06 COSA FARE: la…
NOVITÀ: SISTRI in partenza anche per i produttori AMBITO: Sistema Rintracciabilità Rifiuti DESTINATARI: Tutte le aziende che producono rifiuti pericolosi…
NOVITÀ: dallo scorso 1 gennaio anche i medici competenti hanno l’obbligo di dare evidenza del possesso dei requisiti previsti dal…
DENUNCIA ACQUE AMBITO: Normativa tutela delle risorse idriche-denuncia approvvigionamento idrico autonomo DESTINATARI: titolari di concessione idraulica – proprietari di pozzo…
BUON NATALE… CON ENERGIA Mai come ora mi sento di augurare che il nuovo anno porti con sé una nuova…
LUTTO E SOLIDARIETA’ Morti SETTE operai in fabbrica-dormitorio: omicidio colposo plurimo, disastro colposo, omissione di norme di sicurezza e sfruttamento…
NOVITÀ: dati regionali INAIL su infortuni e malattie professionali. A fronte di un confermato quadro di riduzione del fenomeno infortunistico…
NOVITÀ: nuovo modello OT24 INAIL – richiesta riduzione tasso medio tariffa AMBITO: incentivazione lavoro sicuro DESTINATARI: imprese attive da almeno…
NOVITÀ: Collegato Ambientale alla legge di Stabilità AMBITO: Tutela dell’ambiente e risparmio energetico DESTINATARI: imprese e privati cittadini COSA FARE:…
AMBITO: emissioni in atmosfera DESTINATARI: gestori di impianti / attività che comportino l’emissione di inquinanti in atmosfera COSA FARE: · …
NOVITÀ: PSA “cresce” grazie a voi. Questa settimana sarete contenti di non dover “studiare” nessuna novità normativa rilevante. Colgo l’occasione…
NOVITÀ: D.P.R. 74/13 - indicazioni per l’applicazione AMBITO: Conduzione e controllo impianti di climatizzazione (caldo-freddo) DESTINATARI: proprietari di impianti caldo/freddo…
Ieri si è celebrata la Giornata Nazionale delle vittime del lavoro e mi pareva giusto pertanto dare il mio contributo…
NOVITÀ: D.Lgs. 108/13 (G.U. 227 del 27/09/13) AMBITO: Sanzioni Reg. UE 1005/09 riguardante le sostanze che riducono lo strato di…
NOVITÀ: DL 69/13 (c.d. Decreto del Fare…) AMBITO: Proroghe antincendio (D.Lgs. 151/11) DESTINATARI: aziende che rientrino in una o più…
NOVITÀ: Avviso4/13Fondimpresa, per Piccole Medie Imprese AMBITO: Finanziamento Formazione Sicurezza DESTINATARI: aziende interessate a finanziare la propria formazione COSA FARE:…
NOVITÀ: Decreto Giunta Regionale Veneto 1233/13 AMBITO: Finanziamento Sistemi Gestione Sicurezza DESTINATARI: aziende non già beneficiarie di precedenti finanziamenti, interessate…
NOVITÀ: Decreto Legge 31 agosto 2013 n° 101 AMBITO: SISTRI (sistema informatizzato di tracciabilità rifiuti) DESTINATARI: produttori, trasportatori, gestori di…
NOVITÀ: Legge 98/2013 (“decreto del fare”–modifica art. 71 D.Lgs. 81/08 c.11) AMBITO: Verifiche periodiche attrezzature di lavoro soggette (all. VII…
NOVITA' DECRETO FARE (…CONFUSIONE) Approvato il testo blindato del DL n. 69/2013 che per rilanciare l’economia, tenta una semplificazione degli adempimenti su…
NOVITA' AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE : AL VIA DAL 13 GIUGNO In G.U. n° 124 del 29/05/13 è stato pubblicato…
NOVITA' INVIO INFORMATIZZATO DATI SORVEGLIANZA SANITARIA Finalmente attiva dallo scorso 22 maggio l’applicazione on line creata per l’invio da parte…
NOVITA' SANZIONI A TUTTO GAS! Il D.LGS. 05/03/13, n. 26, in vigore dal 12 aprile u.s. introduce le sanzioni…
NOVITA' REQUISITI FORMATORI SICUREZZA Pubblicato il D.M 06/03/13, in vigore dal 18/03/14, in materia di requisiti dei docenti/formatori in…
NOVITA' PREVENZIONE INCENDI Gli impianti di protezione attiva contro l'incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi avranno…