PillolaSET23

OT23 – Tante opportunità

Come ormai consuetudine durante il periodo estivo INAIL aggiorna e pubblica il nuovo modello OT23 contenente l’elenco delle possibili azioni “virtuose” con i relativi punteggi. Si tratta di interventi tecnici ed organizzativi che, se messi in atto per un totale di almeno 100 punti, dà diritto all’azienda che sia in regola con le normative di sicurezza e con i pagamenti dei contributi, di chiedere la riduzione del tasso applicato.

La sezion...

Continua...

PILLOLA MAG 23

AGENTI CHIMICI: NOVITÀ, PRUDENZA, RESPONSABILITÀ

Dallo scorso 20 aprile è in vigore il Reg UE 2022/707 che ha introdotto importanti novità in materia di classificazione di pericolo di alcuni agenti chimici. I nuovi arrivi sono le sostanze con effetti per la salute in termini di interferenze con il nostro sistema endocrino. Come avviene per altre classi (cancerogeni e mutageni ad es...

Continua...

PILLOLA FEB 23

OBIETTIVO BENESSERE: I RISCHI PSICOSOCIALI

La recente entrata in vigore della Convenzione ILO (n° 190/19) sull’eliminazione delle molestie e discriminazioni dagli ambienti di lavoro (29/10/22) mi dà l’occasione per tornare su un tema a me caro, il benessere del lavoratore. Partiamo proprio da una sintesi ragionata della convenzione, già ratificata dall’Italia con L. 4/21 che ha stabilito siano i datori di lavoro a dover valutare questo rischio nell’ambito del documen...

Continua...

PILLOLA NOV 22

TRA IL DIRE E IL FARE

I decreti in materia di prevenzione incendi, che in questo periodo hanno iniziato la loro prova sul campo essendo per molti aspetti entrati in vigore, ci ricordano l’importanza di non fermarsi alle valutazioni, alle progettazioni, alla preparazione alle emergenze ma che è fondamentale misurarsi con la capacità di mettere in pratica le conoscenze (ad esempio con le simulazioni dei diversi scenari e l’addestramento degli incaricati) e che è altrettanto...

Continua...

PILLOLA AGO 22

CALDA ESTATE…quali conseguenze?

Che l’estate in corso sia dal punto di vista geopolitico la più calda da due generazioni lo abbiamo già ricordato nella scorsa pillola, le conseguenze della stretta del gas e del grano sono difficilmente quantificabili nel breve e ancor meno nel medio periodo...

Continua...

PILLOLA LUG 22

GUERRA AL COVID o COVID DI GUERRA?

Il protocollo d’intesa tra le parti sociali in merito alla gestione del rischio COVID nelle aziende mi ha lasciato piuttosto perplesso:

  • si ribadisce essere un rischio di popolazione salvo poi demandare di fatto ogni decisione finale alla valutazione del rischio da parte del datore di lavoro
  • si riconosce la grande importanza nel ridurre il rischio di contagio delle mascherine salvo poi non avere il coraggio di ufficializzarne l’obbligo d’u...
Continua...

PILLOLA GEN 2022

SCADENZE NORMATIVE A TUTELA DELL’AMBIENTE

 

Gennaio è da sempre mese di consuntivazioni e di pianificazione: vale la pena riappuntarsi le principali incombenze in materia ambientale così da programmare sia le previste dichiarazioni obbligatorie che le attività di autocontrollo...

Continua...

PILLOLA DIC 21 – BIS

VECCHI NUOVI PROTAGONISTI DELLA SICUREZZA, VIGILI E CONSAPEVOLI

Fin dai tempi del diritto romano l’ignoranza non costituisce una buona scusa. Da sempre nella giurisprudenza sulla sicurezza del lavoro chi non sa (quando invece dovrebbe), in particolare se è provata la relazione tra una sua azione o omissione ed una lesione altrui, viene con ogni probabilità considerato colpevole. Ora la recentissima pubblicazione in GU della Legge 17/12/21 (conversione del D.L...

Continua...

PILLOLA DIC 21

RISCHIO INCENDIO – IL “MINICODICE”

E’ stato così battezzato il decreto che, emanato il giorno successivo al suo “fratello” su piani di emergenza e formazione antincendio, oggetto della pillola di ottobre, ha visto la luce in G.U. solo a fine ottobre (il 29 per precisione). Anche in questo caso l’entrata in vigore è dopo un anno quindi il 29/10/22. Vediamo quali sono gli spunti più interessanti che meritano attenzione:

  • manderà in pensione definitivamente il D...
Continua...

PILLOLA NOV 21

L’ANTICA (EFFICACE) PAURA DELLE “GUARDIE”

Ho voluto lasciare alle spalle Halloween con i suoi fantasmi prima di affrontare il tema del nuovo Decreto Legge 146/2021 che dallo scorso 22 ottobre ha introdotto un pesante inasprimento dell’apparato sanzionatorio del decreto 81 sulla sicurezza e salute del lavoro seminando la conseguente scia di terrore…..

E’ triste dover constatare che si debba ricorrere ancora una volta allo spauracchio di multe e provvedimenti severi p...

Continua...